BOOKOWOSKI: Libri da mettere sotto l'albero. Milano, Milano LUISS Hub

BOOKOWSKI: LIBRI DA METTERE SOTTO L'ALBERO.

22 novembre 2023, Milano LUISS Hub (via Massimo D'Azeglio 3, Milano)

Con Carlotta Bertotti, Benedetta Colombo, Luigi Farrauto e Mary Sarnataro.

“Libri da mettere sotto l’albero” e “Libri da mettere sotto l’ombrellone” sono due facce dello stesso format che ha come protagonisti…? Esatto, i libri (a te non la si fa, eh?). All’inizio dell’estate e a dicembre ci incontriamo con gli autori per condividere con te i nostri consigli di lettura Divergenti. Che valgono anche se non fai l’albero e se detesti prendere il sole.

Programma della serata:

18.30 – 19.30 _ Apertura accrediti

19.30 – 19.45 _ Egidio ALAGIA : Line Up, Take Off

19.45 – 20.45 _ Libri da mettere sotto l’albero:

Benedetta – Artefacile – COLOMBO presenta “INDISCIPLINATI – Da Monet a Duchamp, 10 ribelli dell’arte spiegati facile”

Carlotta BERTOTTI presenta “INCANCELLABILE – Cosa c’è dietro le nostre maschere?”

Mary SARNATARO presenta “LA MANUTENZIONE DELLA STRONZA – Come liberare la brutta persona che è in noi e vivere felici”

Luigi FARRAUTO presenta “GEOGRAFIA DI UN VIAGGIATORE PAVIDO”

20.45 – 21.00 _ Egidio ALAGIA : See You Later

Host: Egidio ALAGIA, Chiara BACILIERI e Chiara DAL BEN

CHI ha parlato.

Benedetta Colombo
Carlotta Bertotti
Luigi Farrauto
Mary Sarnataro

LE BIO.

Benedetta Colombo, nata all’alba del nuovo millennio, da che ne ha memoria è appassionata di storia dell’arte e quando va nei musei si sente sempre un po’ a casa, forse perché questa passione gliel’hanno passata proprio i suoi genitori. Ha studiato al liceo classico, con risultati incredibilmente nella media, e poi si è iscritta a Scienze dei beni culturali, con l’obiettivo di specializzarsi in didattica dell’arte. Quando ha deciso finalmente quale sarebbe stata la sua strada una pandemia mondiale però si è messa in mezzo. Non sapeva più come continuare a collaborare con i suoi compagni di corso, come fare a relazionarsi con altri appassionati del settore e soprattutto non poteva più andare nei musei con i suoi amici. Da questa esigenza di esprimersi è nato il progetto artefacile, l’esigenza di spiegare la sua idea di arte che deve essere davvero collettiva e fruibile per chiunque.”

Carlotta Bertotti, di origini torinesi, è una modella e influencer. Dopo essersi laureata a Torino, si trasferisce a Milano dove attualmente lavora. Quotidianamente si racconta grazie ai social e ha fatto della sua storia un esempio di grandezza interiore che supera ogni pregiudizio.

Luigi Farrauto, cartografo e autore di guide di viaggio. Da sempre appassionato di geografia e Medioriente, ha pubblicato “Senza Passare per Baghdad” (Voland, 2011) e dal 2013 è autore Lonely Planet, per cui ha scritto una dozzina di guide (tra cui Milano, Beirut e Libano, Albania, Belgrado e Serbia, Capri Ischia e Procida, Napoli e Pompei; Abruzzo e Molise) e la “Guida per salvarsi la vita viaggiando” (EDT/Lonely Planet, 2016). Dopo aver vissuto a Porto, Amsterdam, Boston e Doha oggi è stabile a Milano, dove ha aperto uno studio di design e geografia (www.100km.studio) e nel tempo libero studia arabo e cinese. Ha da poco pubblicato “Geografia di un viaggiatore pavido” (Laterza, 2023).

Mary Sarnataro, nata a Milano nel 1975, comica, attrice e autrice, è stata a lungo una delle inviate di punta delle Iene e ha partecipato a molti altri programmi comici, da Colorado al Saturday Night Live. Il suo tour più recente è lo spettacolo “Sono una brutta persona (ma una fantastica scimmia)”.